MILANO: Via Piero Capponi, 13, 20145

LUN-VEN: 8.00/21.00 | SAB: 8.00/18.00

Il Modello BPS e la PIPT

nella Pratica Clinica

Iscriviti al Corso Online per eliminare ogni dubbio
e avere le risposte a tutte le tue domande.

Ti senti bloccat*

Non sei sol*

Essere fisioterapista o osteopata oggi significa convivere con una crescente sensazione di confusione.

diventa il terapista sicurə e competente che vuoi essere

Ti sei Format*

Ma in studio è tutta un’altra storia?

Hai studiato, ti sei diplomato o laureato, hai fatto corsi.

Eppure, ogni volta che entri in studio, qualcosa non torna.

Il dolore vero non è quello dei libri.

Le persone non rispondono ai protocolli. I casi si complicano.

E tu ti senti sol e pieno di dubbi.
Ti hanno insegnato ad aggiustare corpi,
Non a comprendere persone ed il loro dolore attraverso un Framework chiaro.

Risultato?

Paura di sbagliare
Ansia da prestazione
Confusione
Nessuna direzione chiara per il tuo futuro

In un mondo dove

Tutti Fanno le Stesse cose

Devi Differenziarti

Il 26% dei pazienti non risponde.
Il dolore cronico è una sfida clinica, ma anche un’opportunità.
Tutti parlano di dolore.
Pochi sanno davvero come affrontarlo.
Differenziarsi oggi non vuol dire fare di più, ma capire meglio.
Con un approccio aggiornato, scientifico e umano.

Quali sono

Gli Ostacoli più comuni

Per i Terapisti?

DUBBI SULL’IDENTITÀ PROFESSIONALE

“Se faccio questo, smetto di essere un vero osteopata/fisioterapista?”

“Non voglio fare lo psicologo, non è il mio ruolo.”

“Io sono uno che tratta con le mani. Cosa c’entra parlare?”

“Ma io non sono formato per affrontare queste cose.”

DIFFICOLTÀ NELL’INTEGRARE IL NUOVO NELLA PRATICA

“Non saprei come metterlo in pratica, da dove cominciare.”

“Ho bisogno di qualcosa di concreto, non solo teoria.”

“Mi piacerebbe, ma poi cosa faccio col paziente lunedì mattina?”

“Parlare va bene, ma alla fine devo agire: cosa faccio in seduta?”

RESISTENZE VERSO L’ASPETTO PSICOLOGICO

"Sembra psicologia, non osteopatia/fisioterapia.”

“Ma non rischio di fare danni entrando in quei temi?”

“E se apro un discorso che non so gestire?”

SCETTICISMO SUL CAMPO DI APPLICAZIONE

Questo approccio va bene per i casi complessi, mica per l’acuto.”

“Serve solo con i pazienti ‘bloccati’ psicologicamente.”

“Per i tendini, le distorsioni, blocchi, serve solo biomeccanica.”

PAURA DI NON SODDISFARE IL PAZIENTE

"I miei pazienti vogliono la terapia manuale.”

“Se non metto le mani, pensano che non ho fatto niente.”

“Ho paura che si lamentino se non faccio quello che si aspettano.”

LIMITI PERSONALI ED EMOTIVI

“È troppo difficile.”

“Non so reggere la sofferenza dell’altro.”

“Ho già altri limiti sulla biomeccanica.”

Ci sono

3 Soluzioni

Per distinguerti, differenziarti, aumentare il tuo valore Umano e Clinico, lavorare in

1. Consapevolezza

Il primo passo non è imparare di più.
È capire cosa ti blocca.

Molti fisioterapisti e osteopati si sentono inefficaci, incerti, soli.

Ma pochi si fermano a chiedersi davvero perché.

In questo corso troverai uno spazio sicuro per:

Riconoscere i tuoi dubbi senza vergogna
Capire cosa la formazione non ti ha insegnato davvero
– Scoprire che non sei il problema: è il modello che hai ereditato a essere in crisi

Solo guardandoti da fuori puoi iniziare a cambiare davvero.

2. Comprensione

Trattamento osteopatico

Conosci l’approccio biopsicosociale/PIPT.
(sicur* di conoscerlo?)

Ma sai davvero come applicarlo?

Molti lo studiano, pochissimi lo sanno usare davvero in studio.

In questo corso vedrai casi clinici reali e scoprirai:
Un framework chiaro per orientarti anche nei casi complessi
– Come integrare comunicazione, movimento e trattamento senza uscire dal tuo ruolo
 – Come usare ascolto e colloquio come strumenti clinici, non solo “chiacchiere”
– Come profilare chi rischia di cronicizzare e fare vera prevenzione

Imparerai un approccio concreto, credibile e centrato sulla persona.

3. Futuro Professionale

Costruisci una direzione chiara. 
E una professione che ti somigli. 
 
Oggi il vero problema non è solo cosa imparare, ma capire dove stai andando. I pazienti sono più informati, la concorrenza cresce, e tutti sembrano fare le stesse cose. 
 
Questo percorso ti aiuta a
Definire un’identità clinica solida e coerente 
– Lavorare con più sicurezza, efficacia e senso 
– Affrontare anche i casi complessi con competenza e serenità 
– Offrire un servizio unico: la gestione consapevole del dolore persistente 
– Entrare in una rete di professionisti che ti somiglia 
 
 Perché non basta formarti. 
Serve un modo di stare nella professione che sia chiaro, sostenibile, e davvero tuo.

Un Movimento

Che Cresce Sempre di Più

Per avere un'identità clinica solida, lavorare in sicurezza e legalità, con risultati e soddisfazione elevata.

Il punto non è sapere tutto. 

Il punto è sapere da dove partire. 

 Non ti serve un altro corso “avanzato”. 

Ti serve una base solida, una visione chiara, un percorso che ti dia sicurezza, strumenti pratici e una comunità con cui crescere. 

 E soprattutto ti serve riconoscere i tuoi dubbi come il punto di partenza.

 I più bravi non sono quelli che non hanno mai avuto paura. 

Sono quelli che l’hanno attraversata, e che hanno scelto di diventare professionisti migliori.

Alcuni Feedback

Di chi ha seguito

I nostri Corsi

Il Primo Passo

A soli 89€

Molti professionisti curiosi si sono già affacciati al Modello BPS ed alla PIPT, ma sono ancora incerti su COSA siano realmente e su COME applicarli nella pratica clinica.

Ci sono molti dubbi riguardo a più aspetti: c'è chi ha paura di perdere ciò che ha studiato, chi vuole evitare di "fare lo psicologo" oppure chi semplicemente ancora non si fida e vuole entrare a piccoli passi in un mondo nuovo.

Tutti i terapisti che oggi sono soddisfatti sono passati da qui... è normale che sia così anche per te.

MODELLO

Finalmente capirai a fondo il modello di cura.

DIFFERENZIARTI

Scoprirai come DIFFERENZIARTI e come AUMENTARE drasticamente i tuoi RISULTATI e la tua SODDISFAZIONE personale e professionale.

SEI PROTAGONISTA

Potrai sentirti parte di un movimento che mette al centro le persone, i loro obiettivi ed i loro valori: TU sarai il protagonista del tuo FUTURO e potrai avere tanti compagni e compagne di viaggio.

CONTATTACI

Non esitare a contattarci, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda o dubbio.

Milano

Via Piero Capponi, 13