APPROCCIO FISICO PSICOLOGICAMENTE INFORMATO

Il corso che ti dà le fondamenta per una pratica aggiornata, tutto quello che è importante sapere sul dolore è qui: 15 ore di formazione suddivise in lezioni frontali, pratiche e con video di casi clinici reali.

Perché questo corso?

Questo corso rappresenta un’opportunità unica per acquisire un approccio innovativo nella gestione del dolore cronico, integrando scienza, pratica e una profonda comprensione delle dinamiche psicologiche e comportamentali.

Non si tratta solo di teoria, ma di un percorso pratico e trasformativo che ti guiderà nel migliorare la qualità della tua pratica clinica. Imparerai a riconoscere i diversi fattori psicosociali che influenzano il dolore cronico e a comprendere come questi si manifestino nel corpo.

Attraverso comportamenti di guardia e protezione, il corpo spesso reagisce come un sistema in allerta costante, mentre in altri casi può sviluppare fenomeni di dissociazione, come la sensazione che una parte del corpo “non appartenga più” al paziente.

Queste dinamiche sono fondamentali per comprendere il rapporto tra mente e corpo e per costruire interventi mirati ed efficaci che aiutino i pazienti a ristabilire un senso di controllo e integrazione corporea.

in cosa ti puo aiutare?

Ti aiuterà inoltre a capire come aumentare i livelli di alleanza terapeutica con i tuoi pazienti, instaurando un rapporto autentico e di fiducia, essenziale per esporre il paziente alle sue paure.

Grazie all’osservazione di casi clinici reali con dolore cronico disabilitante ed esercitazioni pratiche, avrai l’opportunità di mettere subito in pratica quanto appreso. Questo corso ti fornirà competenze preziose per valutare il dolore attraverso una lente biopsicosociale, abbattere le paure legate al movimento e aumentare la fiducia e la consapevolezza corporea dei tuoi pazienti.

 

Per chi è
questo
corso?

La formazione è pensata per quei Fisioterapisti ed Osteopati che desiderano fare la differenza nella vita dei pazienti, superando i limiti degli approcci biomedici tradizionali.

Il corso ti porterà ad acquisire una conoscenza biopsicosociale del dolore e a sviluppare la capacità di
rispondere a scenari complessi di dolore cronico con competenza e confidenza clinica.

Grazie a una combinazione di lezioni frontali e all’osservazione della gestione di pazienti reali affetti da dolore cronico disabilitante e refrattario a diverse terapie (incluse quelle fisioterapiche e osteopatiche), oltre che a un apprendimento basato sull’esperienza pratica, sarai in grado, al termine del corso, di apportare fin da subito miglioramenti significativi alla tua pratica clinica.

Imparerai a inquadrare il dolore all’interno di un framework biopsicosociale, acquisendo la capacità di valutare la tipologia di dolore (nociplastico, nocicettivo, neuropatico) e il livello di sensibilizzazione centrale.

Inoltre, comprenderai l’impatto dei diversi fattori psicosociali e svilupperai gli strumenti necessari per affrontarli, utilizzando sia le tecniche comunicative che ti saranno fornite, sia un approccio corporeo, integrando questi due aspetti in modo efficace.


Sarai guidat* passo dopo passo, modulo dopo modulo, per apprendere in modo completo e approfondito un approccio fisico psicologicamente informato.

il corso compRENDE 3 MESI DI
Clinical Training Supervision

CTS è una community che si riunisce in un ambiente sicuro e senza giudizio, dove ci si confronta, dove si condivide e ci si allena con costanza, in modo da non sentirsi mai soli nella propria pratica. 

Per essere un professionista ci si deve allenare, serve chi è più bravo, chi meno bravo, chi ha delle caratteristiche e chi delle altre: è un incubatore di persone, risorse, difficoltà e valori.

In questi incontri si continuano ad alimentare le conoscenze e competenze apprese sia nei corsi online che in presenza al Master.

Oltre alla teoria tanta tanta pratica in un grande senso di comunità.

3 incontri al mese su zoom per 2 ore ciascuno (registrazione inclusa in caso di assenza) 

ecco alcuni feedback
di chi ha seguito i nostri corsi di formazione

le nostre risorse gratuite

PainLab offre regolarmente webinar formativi dedicati a fisioterapisti, osteopati e professionisti della salute, con un focus sulla gestione del dolore cronico.

Questi eventi online sono un’occasione per approfondire strategie avanzate, aggiornarsi sulle più recenti evidenze scientifiche e acquisire strumenti pratici da applicare subito nella propria pratica clinica.

Ogni webinar affronta temi specifici, come il ruolo del movimento nella gestione del dolore, l’approccio psicologicamente informato, il colloquio motivazionale e molto altro, con l’obiettivo di fornire una visione completa e integrata del trattamento.

Hai bisogno di più informazioni?

Non esitare a contattarci, saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda o dubbio.

Milano

Via Piero Capponi, 13