Prevenzione e Gestione
Del Dolore
Il corso fornisce una formazione aggiornata e completa sulla gestione del dolore cronico attraverso un approccio biopsicosociale.
Con 15 ore di lezioni teoriche, pratiche e casi clinici reali, mira a integrare scienza, pratica e comprensione delle dinamiche psicologiche. Si approfondisce il ruolo dei fattori psicosociali nel dolore, evidenziando fenomeni come l’allerta costante o la dissociazione corporea, per sviluppare interventi mirati ed efficaci.
Il corso aiuta a costruire un’alleanza terapeutica con i pazienti e a migliorare la qualità della pratica clinica.
È rivolto a fisioterapisti e osteopati che vogliono superare i limiti degli approcci biomedici tradizionali, acquisendo competenze per valutare il dolore e affrontarlo con tecniche comunicative e corporee integrate.