WEBINAR GRATUITO PER PROFESSIONISTI

WEBINAR GRATUITO PER PROFESSIONISTI CON ANALISI E DISCUSSIONE VIDEOREGISTRAZIONI PAZIENTI REALI CON DOLORE DISABILITANTE

Come Risolvere il Dolore Cronico con Semplicità

Se pensi sia complesso ti stai perdendo dei pezzi, puoi passare dall'inadeguatezza alla serenità

Dedicato a fisioterapisti e osteopati che ogni giorno affrontano la complessità del dolore cronico e vogliono migliorare le proprie competenze pratiche, diventando confidenti nella gestione di casi complessi.

Sei pronto a trasformare la teoria in pratica?

Tutti parlano di gestione del dolore.

Ma quanti sanno davvero applicarla nella pratica?

La realtà è che una delle principali causa per il mantenimento del dolore delle persone sono i terapisti stessi. il 26% della popolazione ha dolore cronico, altri rischiano di svilupparlo e la maggior parte dei terapisti si sente a disagio, inadeguato e frustrato davanti a casi complessi.
Esiste una strada per cambiare tutto questo…e per farlo dobbiamo cambiare prospettiva, guardare in una nuova direzione.

Ecco cosa imparerai:

PIPT, ACT, Colloquio Motivazionale non servono a nulla senza alcuni aspetti cruciali.

I tecnicismi ti porteranno fuori strada

Quali sono gli errori più comuni che rallentano la tua crescita professionale

Identificheremo i tuoi preconcetti e le tue credenze errate che ti fanno perdere diverse possibilità

L’elemento mancante che fa la vera differenza (e che probabilmente non immagini)

Analizzeremo un aspetto fondamentale che spesso viene trascurato ma che può realmente cambiare l’esito clinico.

Strategie pratiche per applicare il modello biopsicosociale

Capirai cosa permette di allenarti come un campione traducendo la teoria nella pratica.

Come gestire i pazienti difficili e i casi complessi

Imparerai a creare un percorso personalizzato per ogni paziente, evitando errori che possono peggiorare la loro condizione.

L’importanza di una comunità con gli stessi valori

Da soli non si va da nessuna parte, serve confronto, condivisione ed un ambiente che sia stimolante ed allo stesso sicuro .

Perché partecipare?

Non basta sapere i tecnicismi o dire frasi come:

  • “L’esercizio corretto non esiste”
  • “La terapia manuale ha solo un effetto parziale”
  • “L’approccio deve essere biopsicosociale/devi fare la PIPT”
  • “La comunicazione è fondamentale”

Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare…la pratica è ben diversa dalla teoria.

Chi ci conosce bene sa quanti sacrifici, sofferenza, tempo, soldi ed energie abbiamo investito in questi anni andando controcorrente per provare a cambiare le cose, a diffondere un modello di cura aggiornato che possa migliorare questa epidemia di dolore cronico: perché lo facciamo?

Perché anche noi, un tempo, siamo stati terapisti poco aggiornati. Abbiamo vissuto il peso degli ennesimi fallimenti e sappiamo quanto questo possa essere frustrante.

Gestendo ogni giorno pazienti con dolore cronico disabilitante, vediamo da vicino quanto le traiettorie delle persone siano influenzate negativamente dagli stessi professionisti. Ma sappiamo anche quanti terapisti soffrono perché si sentono inadeguati nella gestione di casi complessi, alcuni addirittura mettono in dubbio il proprio lavoro…

Chi siamo

PainLab è un centro specializzato nella gestione del dolore cronico, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e formare i professionisti della salute con le competenze avanzate nel trattamento del dolore. Fondato da Michele Ronchi e Matteo Colombo, ti offriamo trattamenti innovativi e percorsi formativi basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Michele Ronchi è osteopata dal 2016 e si occupa di pazienti con dolore cronico complesso e disabilitante, adottando un modello di cura incentrato sulla persona. Ha conseguito un Master in Clinical Management of Pain presso l’Università di Edimburgo e una laurea magistrale in Applied Experimental Psychological Sciences presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Matteo Colombo è osteopata dal 2016 e condivide lo stesso approccio centrato sul paziente per la gestione del dolore cronico. Ha conseguito una laurea triennale in Scienze Motorie e ha approfondito le sue conoscenze attraverso diversi percorsi formativi sulla prossemica. Attualmente, sta intraprendendo un percorso per diventare formatore MINT.

PainLab è il partner ideale per chi desidera un approccio scientifico, innovativo e personalizzato, per la formazione avanzata.

Non sei solo:
entra nella nostra community

Una cosa te la diciamo subito: crescere da solo è impossibile. Non basta un webinar. Hai bisogno di una community, uno spazio in cui allenarti settimanalmente, condividere casi reali e crescere senza paura di sbagliare.

Questo webinar è solo l’inizio di un percorso di formazione avanzato, pensato per chi vuole davvero svoltare e diventare un terapista sicuro e confidente.

 

Iscriviti ora, i posti sono limitati!

Per garantire la massima qualità, il numero di partecipanti è limitato.

Non perdere questa opportunità unica. Iscriviti subito e scopri come fare la differenza nella gestione del dolore cronico!

Inserisci i tuoi dati nel form e blocca il tuo posto

Inserisci i tuoi dati per ricevere il Link di Partecipazione
Ho letto e accetto la privacy policy
Desidero ricevere comunicazioni su eventi, offerte e iniziative di marketing di PainLab
Marketing a cura di

Milano

Via Piero Capponi, 13