PainLab nasce per trasformare il modo in cui il dolore cronico viene compreso e trattato,
superando i vecchi paradigmi per aprire la strada a una guarigione completa.
Aiutiamo i Pazienti (anche quelli che “le ho provate tutte”) a liberarsi dal Dolore e riappropriarsi della loro vita, con cure efficaci, basate sulle evidenze e incentrate sulla persona.
Formiamo Fisioterapisti e Osteopati nell’adozione di un approccio fisico psicologicamente informato.
in cerca di una soluzione al tuo dolore?
Se il dolore condiziona la tua vita quotidiana, abbiamo la soluzione giusta per te. Il nostro approccio personalizzato Ti aiuta a recuperare dal dolore e riprendere controllo sulle attività che ami svolgere limitate ora dal tuo dolore
desideri migliorare le tue competenze?
Scopri i nostri percorsi formativi online e in presenza, per osteopati e fisioterapisti che vogliono specializzarsi nel dolore muscoloscheletrico adottando un approccio fisico psicologicamente informato
Un approccio fisico psicologicamente informato rivoluziona il modo in cui il dolore cronico viene trattato, integrando competenze fisioterapiche con strategie psicologiche basate sulle evidenze. Non si tratta solo di esercizi o tecniche manuali, ma di comprendere il paziente nella sua totalità: il suo dolore, le sue paure, i suoi schemi di evitamento e le sue credenze sul movimento e sulla guarigione.
I pazienti che ricevono cure con questo approccio riportano un maggiore senso di controllo, un miglioramento della funzionalità fisica e un sviluppano un rapporto di fiducia e collaborazione con il loro terapista.
Per i fisioterapisti e gli osteopati, adottare questo modello non è solo un aggiornamento professionale, ma una trasformazione della pratica clinica. Significa sviluppare nuove competenze che migliorano la comunicazione, aumentano l’efficacia dei trattamenti e rafforzano l’alleanza terapeutica con i pazienti. Studi dimostrano che i professionisti che utilizzano un approccio biopsicosociale ottengono migliori risultati clinici, una maggiore soddisfazione nel lavoro e una riduzione del senso di frustrazione quando trattano condizioni complesse come il dolore cronico. Inoltre, costruire una pratica basata su questa visione arricchisce anche l’identità professionale, rafforzando la fiducia nelle proprie competenze e il senso di realizzazione. Un terapeuta consapevole e allineato con il proprio ruolo non solo ottiene migliori risultati clinici, ma trasmette sicurezza e autenticità, con un impatto positivo anche sulla propria crescita personale.
Matteo, Michele e tutto il loro team credono profondamente nelle risorse delle persone. Questa visione ha aiutato tantissimi pazienti e professionisti a prendere consapevolezza di sé e ad agire con maggiore autenticità, costruendo percorsi di cura e di crescita più in linea con i propri valori.
Un approccio fisico psicologicamente informato rivoluziona il modo in cui il dolore cronico viene trattato, integrando competenze fisioterapiche con strategie psicologiche basate sulle evidenze.
Non si tratta solo di esercizi o tecniche manuali, ma di comprendere il paziente nella sua totalità: il suo dolore, le sue paure, i suoi schemi di evitamento e le sue credenze sul movimento e sulla guarigione.
I pazienti che ricevono cure con questo approccio riportano un maggiore senso di controllo, un miglioramento della funzionalità fisica e un sviluppano un rapporto di fiducia e collaborazione con il loro terapista.
Per i fisioterapisti e gli osteopati, adottare questo modello non è solo un aggiornamento professionale, ma una trasformazione della pratica clinica.
Significa sviluppare nuove competenze che migliorano la comunicazione, aumentano l’efficacia dei trattamenti e rafforzano l’alleanza terapeutica con i pazienti.
Studi dimostrano che i professionisti che utilizzano un approccio biopsicosociale ottengono migliori risultati clinici, una maggiore soddisfazione nel lavoro e una riduzione del senso di frustrazione quando trattano condizioni complesse come il dolore cronico.
Inoltre, costruire una pratica basata su questa visione arricchisce anche l’identità professionale, rafforzando la fiducia nelle proprie competenze e il senso di realizzazione.
Un terapeuta consapevole e allineato con il proprio ruolo non solo ottiene migliori risultati clinici, ma trasmette sicurezza e autenticità, con un impatto positivo anche sulla propria crescita personale.
Matteo, Michele e tutto il loro team credono profondamente nelle risorse delle persone.
Questa visione ha aiutato tantissimi pazienti e professionisti a prendere consapevolezza di sé e ad agire con maggiore autenticità, costruendo percorsi di cura e di crescita più in linea con i propri valori.
Se il dolore condiziona la tua vita quotidiana, abbiamo la soluzione giusta per te. Il nostro approccio personalizzato.
Strategie efficaci per ridurre il dolore persistente
Terapie su misura per il tuo benessere
Un team di esperti dedicato al tuo problema.
Ritrova il tuo equilibrio con tecnologie innovative e trattamenti all’avanguardia
Per te che vuoi migliorare le tue competenze, essere costantemente aggiornato e imparare come gestire un paziente con un dolore cronico.
Formazione completa e pratica per un trattamento efficace del dolore.
ACT (Acceptance and Commitment Therapy), colloqui motivazionali, supervisione clinica.
Confronto, mentoring e supporto tra professionisti.
Migliora le tue competenze e ottieni risultati concreti con i tuoi pazienti
Siamo specializzati nel supporto personalizzato e formazione avanzata per superare le difficoltà legate al dolore.
Fondato da Michele Ronchi e Matteo Colombo, esperti nel campo, il nostro centro offre soluzioni terapeutiche innovative e percorsi formativi basati sulle più recenti evidenze scientifiche.
Il nostro team multidisciplinare, composto da osteopati, fisioterapisti e psicologi, è dedicato a fornire trattamenti su misura per i pazienti, mentre allo stesso tempo offriamo formazione pratica e continua ai professionisti della salute, per affinare le loro competenze e permettere loro di affrontare con successo il dolore cronico.
PainLab è il partner ideale per chi desidera un approccio scientifico, innovativo e personalizzato, sia per la cura specializzata che per la formazione avanzata
Fondato da Michele Ronchi e Matteo Colombo, esperti nel campo, il nostro centro offre soluzioni terapeutiche innovative e percorsi formativi basati sulle più recenti evidenze scientifiche.
Il nostro team multidisciplinare, composto da osteopati, fisioterapisti e psicologi, è dedicato a fornire trattamenti su misura per i pazienti, mentre allo stesso tempo offriamo formazione pratica e continua ai professionisti della salute, per affinare le loro competenze e permettere loro di affrontare con successo il dolore cronico.
PainLab è il partner ideale per chi desidera un approccio scientifico, innovativo e personalizzato, sia per la cura specializzata che per la formazione avanzata.
Siamo specializzati nel supporto personalizzato e formazione avanzata per superare le difficoltà legate al dolore.
Il nostro studio non è solo un posto dove curarti, ma un ambiente pensato per farti sentire subito a tuo agio. Ogni dettaglio è studiato per favorire il rilassamento e aiutarti a concentrarti sul tuo recupero.
PainLab è anche un luogo dove i professionisti della salute possono formarsi, con corsi pratici e innovativi.
Con attrezzature moderne, spazi confortevoli e un team sempre pronto a darti il supporto di cui hai bisogno, siamo qui per aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, che tu sia un paziente o un professionista in cerca di nuove competenze.