Il primo passo per diventare uno specialista nella gestione del dolore.
Se ti senti bloccat*, non sei sol*.
E non sei neanche sbagliato.
Sei semplicemente curios* e vuoi capire cosa fare da grande ma diciamocelo…
Essere un terapista oggi significa dover affrontare e risolvere una crescente sensazione di confusione.
Questo corso online è pensato per chi vuole comprendere come differenziare ed evolvere la propria pratica, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e di un nuovo ruolo professionale sempre più richiesto.
INVESTI NEL TUO FUTURO
SENZA RISCHIARE NULLA.
Il corso online Clinical Pain Management Fundamentals annulla le principali problematiche del tuo approccio da terapista.
STOP alla PAURA DI SBAGLIARE
STOP all’ANSIA DA PRESTAZIONE
STOP alla CONFUSIONE
Finalmente una direzione chiara per il tuo futuro.
In un mondo dove tutti fanno le stesse cose, differenziarsi è l’unica strada.
Una persona su quattro, in Italia, soffre di dolore cronico
e non risponde alla fisioterapia e all’osteopatia tradizionale.
Il dolore, che sia acuto o cronico, è una sfida clinica, ma anche un’opportunità .
Pochi sanno davvero come gestire il dolore attraverso un’approccio biopsicosociale.
Ancora meno sanno come approcciarsi alla persona e non al sintomo.
Differenziarsi oggi non vuol dire fare di più, ma capire meglio.
CON UN APPROCCIO AGGIORNATO, SCIENTIFICO E UMANO.
 COSA TROVERAI NEL CORSO
MODULO 1
Da Cartesio alla Neuromatrix: la Storia del Dolore
Entriamo in Clinica: tipologie di Dolore
Sensibilizzazione Centrale e Dolore Nociplastico
Neurobiologia della SC
I QST per valutare clinicamente la SC
MODULO 2
Come integrare la Terapia Manuale all’interno di un contesto BPS/PIPT
MODULO 3
Caso Clinico #1 (Visita Videoregistrata)
Radar Plot: la profilazione del paziente
Confrontiamoci
MODULO 4
Che professionista vuoi essere nel tuo futuro?
Cosa ti sta impedendo di Evolvere la tua pratica
L’ Opportunità per Differenziarsi
MODULO 5
I Fattori PsicoSociali
La Comunicazione cambia i tuoi risultati
Movimento ed “Esercizio terapeutico”
La Ricerca sull’apprendimento: il Framework 70-20-10
COSA DICONO I COLLEGHI CHE
HANNO SCELTO QUESTA STRADA?

«Prima non sapevo perché i pazienti
stavano bene e perchè stavano male»
MARINA FRACASSO
«Un percorso di crescita
professionale e personale»
RICCARDO FERRANTELLI

UN CORSO ONLINE DALL’ENORME VALORE,
MA DAL COSTO MINIMO.
Come PainLab, abbiamo scelto di investire insieme a te sul primo passo verso un impatto clinico che possa avviare il tuo percorso di crescita.
Perché? Un network di professionisti più aggiornato scientificamente e capace di mettere in risalto l’aspetto umano della propria pratica quotidiana è quello che serve a tutti quanti noi per migliorare stabilmente il nostro futuro lavorativo.
Per questo motivo, abbiamo scelto di ridurre drasticamente il prezzo di lancio di questo nostro percorso formativo iniziale.

INIZIA IL TUO PERCORSO IN POCHI CLIC.